Oggi sul mercato esistono diverse tipologie di apertura dei letti contenitore che si adattano perfettamente alle tue esigenze e allo spazio a disposizione. Vediamo insieme quali sono.
Come aprire un contenitore letto? Ecco i principali sistemi di apertura
Ogni giorno diventa sempre più indispensabile creare prodotti sempre più in linea con le esigenze del cliente. Tali necessità, tuttavia, sono sempre più variegate e dipendono da una serie di variabili. Oltre al fattore estetico, va considerata la praticità di questo strumento. Proprio per questo esistono diversi sistemi di apertura pensati appositamente per te:
- Frontale
- Laterale
- Doppio movimento/Orizzontale
- Con apertura motorizzata o automatizzata.
L’apertura frontale è quella classica, in cui si solleva attraverso una maniglia ai piedi del letto contenitore e si ha disposizione la zona sottostante al materasso, ad eccezione della parte superiore in cui la rete effettua la rotazione per sollevarsi. È uno dei più semplici da aprire ed esiste anche la variante, applicabile su quasi tutti i letti, con apertura laterale. Questo tipo di apertura è utile quando si ha poco spazio ai piedi del letto per aprire e per accedere al contenitore.
Un’altra alternativa è caratterizzata dall’apertura orizzontale dell’intero letto contenitore. In questo modo è possibile ottimizzare lo spazio a disposizione, poiché diventa possibile sfruttare la superficie presente sotto il materasso. Questo tipo di movimento permette anche di rifare il letto ad una posizione più in linea con la persona, che non ha più bisogno di piegarsi.
Infine, abbiamo il letto contenitore dotato di apertura motorizzata o automatizzata. In questo caso sarà possibile utilizzare un telecomando elettrico, che automatizza il meccanismo.
Letto contenitore: una valida soluzione per il tuo spazio
Il letto contenitore si rivela un’ottima scelta in caso di spazi ridotti. Consente infatti di ottimizzare le superfici diventando così una valida soluzione per il tuo spazio. È il luogo ideale per riporre lenzuola, coperte e federe, perché semplifica le operazioni legate al cambio di biancheria. Fate attenzione al volume: si consiglia sempre di utilizzare i sacchetti per il sottovuoto, in modo da occupare meno spazio. Altro accorgimento è quello di riporre gli oggetti che si utilizzano con più frequenza ai bordi, mentre gli altri al centro.
RF Materassi ti aspetta con tantissime tipologie di letti contenitore dotati di sistemi di apertura innovativi, perfettamente indicati per le tue esigenze. Consulta il nostro sito e scopri di più!