Dopo anni di utilizzo è possibile che la rete del vostro letto inizi a cigolare facendo strani rumori e non garantendo più lo stesso comfort di quando è stato acquistato.
in questo articolo prendiamo in esame le reti a molle e le reti a doghe, per capire quale sia il migliore.
Le reti a molle
Sono composte da una maglia metallica resistente ed elastica realizzata completamente in acciaio. Questo tipo di soluzione rappresenta la più tradizionale in quanto ad oggi non vengono più realizzate in ferro, ma utilizzando speciali leghe in acciaio che garantiscono comfort e un il supporto durante il sonno. Spesso, per evitare che si deformino con il passare degli anni, vengono rinforzate da traverse in acciaio.
Le reti a doghe
Il loro telaio, compreso di piedi per l’appoggio sono solitamente in acciaio, mentre la rete, quella sulla quale si appoggerà il materasso, è realizzata con doghe in legno di faggio. Per quanto riguarda il comfort, questa tipologia di appoggio garantisce un notevole passo in avanti rispetto a quelli con rete metallica. Sono nella maggior parte anche ortopediche e quindi consigliate da medici e ortopedici per provare a risolvere problemi fisici come il mal di schiena e problematiche simili.
Qual è quindi la rete migliore?
Naturalmente ogni persona ha differenti modi in cui dorme e differenti puti di pressione del copro sul materasso e quindi sulle reti. Proprio per questo pensiamo che ogni persona debba trovare il proprio materasso ideale in base alle proprie esigenze.
In linea di massimo però, consigliamo le reti a molle per i bambini mentre quelle con doghe in legno a chi desidera un supporto comodo e resistente.
Per maggiori domande e per trovare il materasso ideale per il vostro sonno, non esitate a contattarci cliccando qui! In RF Materassi siamo sempre a disposizione per aiutarvi a dormire sogni sereni.