Non tutti siamo in grado di valutare la qualità e la “salute” del nostro materasso.
Per abitudine, infatti, ci adattiamo spesso anche a condizioni negative di riposo e se consideriamo poi che difficilmente abbiamo l’occasione di provare materassi nuovi e più performanti, diventa difficile anche avere un metro di paragone. Di norma ci accorgiamo di “dormire male” solo quando facciamo una vacanza e paragoniamo il nostro vecchio materasso con i prodotti alberghieri sempre all’avanguardia sotto il punto di vista del sano dormire.
Essere in grado di valutare lo stato di salute del nostro materasso risulta di fondamentale importanza per preservare la qualità del nostro riposo. Vediamo i segnali che ci indicano lo stato del nostro materasso.
La durata: quando cambiare il materasso
La durata di un materasso dipende sicuramente da come lo si usa e da chi ci dorme sopra. Non è sufficiente assicurarsi che esso non presenti irregolarità esteriori, come avvallamenti o protuberanze, perché potrebbero essersi verificati cedimenti interni non visibili a occhio nudo ma ugualmente dannosi al nostro riposo. Oltre all’aspetto esteriore, quindi è importante considerare cosa si nasconde all’interno di un materasso.
In linea generale possiamo dire che il materasso va cambiato ogni 7/10 anni per motivi igienici e strutturali, soprattutto se è composto da fibre come lana, cotone e lattice. Il fatto che questi elementi siano naturali fan sì che diventino potenzialmente allergenici nei soggetti predisposti.
Per quanta cura e attenzione possiamo prestare, l’igiene di unmaterasso viene meno con il passare del tempo poiché ogni notte il nostro corpo espelle sudore e cellule morte che si depositano sul materasso e in parte vengono assorbite.
Memory foam: i vantaggi
Il memory foam risulta, per molti aspetti, il migliore sul mercato grazie alla sua durata di gran lunga superiore agli altri materassi. Il suo segreto sta nel poliuretano, un materiale sintetico privo di qualsiasi allergene. Proprio per questo i materassi memory foamsono meno soggetti a muffe e funghi rispetto a quelli in lattice o in lana, garantendo un’igiene migliore, con la minima manutenzione. Il fatto di essere traspirante e completamente sfoderabile, fa del materasso in memory foam la soluzione ideale per la salute e l’igiene di tutti, in particolare per i soggetti che soffrono di riniti allergiche, irritazioni agli occhi e asma.
Stai pensando di cambiare il tuo materasso? Da RF Materassi troverai solo i migliori materassi in circolazione grazie ai materiali di alta qualità che ti garantiranno sempre il massimo comfort per il tuo riposo.
Scopri di più sul nostro sito.