È arrivato il momento di cambiare materasso e non sapete cosascegliere? Siete combattuti tra quello in lattice e quello in memory? RF Materassi cercherà di aiutarvi nella scelta, mettendoli a confronto.
La differenza principale
Prima di addentrarci in spiegazioni più specifiche, è importante comprendere la differenza sostanziale tra le due tipologie di materasso. La scelta in lattice è costituita da un materiale naturale, ricavato dagli alberi della gomma. Il prodotto è resistente, indeformabile e allo stesso tempo accogliente. La scelta in memory, invece, si adatta alla forma del vostro corpo, permettendo alla colonna vertebrale di rilassarsi.
Chi deve scegliere quale
Il materasso in lattice è la scelta giusta per chi ha un sonno costantemente agitato, in quanto il materiale è in grado di recuperare la deformazione in modo rapido e di aiutare quindi nei movimenti. Il memory foam è perfetto per chi vuole riposarsisu un letto accogliente, perfettamente modellato. RF Materassi consiglia la seconda scelta alle persone che soffrono di patologie come mal di schiena derivanti da ernie, protusioni o simili.
Capacità di assorbimento
Per quanto riguarda le caratteristiche di assorbimento, come abbiamo detto, i primi, sono caratterizzati da un tempo di recupero molto più rapido rispetto ai secondi, che hanno una minore capacità di assorbire la pressione esercitata dal corpo e di modellarsi attorno alla sua forma.
I vantaggi
Il vantaggio del lattice è quello di offrire una grande elasticità, dovuta proprio al materiale stesso.
Il vantaggio del memory foam, invece, è che non crea punti di pressione ed è molto traspirante, l’umidità si perde con facilità.
RF Materassi vi aspetta per darvi maggiori informazioni e consigli in base alle caratteristiche della persona e alle sue richieste e aiutarvi a scegliere il materasso perfetto per voi.