Un buon materasso non basta per poter riposare bene tutte le notti. Un altro strumento per rendere migliore il sonno, è sicuramente un buon cuscino su cui far riposare, non solo la testa, ma anche e soprattutto il collo.
Esistono migliaia di cuscini perché ognuno di noi ha bisogno di un diverso tipo di sostegno ma solamente un modello può dare un corretto allineamento della colonna cervicale: il cuscino ortocervicale. Per questo motivo noi di RF Fabbrica Materassi Roma vogliamo spiegare in maniera più approfondita tutti i benefici di un cuscino di questo tipo.
Cuscino ortocervicale: come migliorare il sonno
Come abbiamo già accennato in precedenza, il cuscino ortocervicale è fondamentale per il miglioramento del sonno. Ma non solo. Alcuni tipi di questi guanciali vengono persino utilizzatidagli osteopati e fisioterapisti per dare la possibilità ai pazienti di scaricare le tensioni quando si effettuano trattamenti. Quasi tutti i cuscini ortocervicali sono anallergici, igienici e ortopedici.
Il cuscino ortocervicale favorisce la corretta posizione sia del collo che delle spalle distribuendo il peso e la pressione in maniera più uniforme rispetto ai cuscini tradizionali. Questa tipologia di cuscino viene consigliata soprattutto a coloro che, a causa di dolori alle spalle e al collo, non riescono a riposare nella maniera corretta. Con l’utilizzo di questo cuscino la testa e il collo saranno quindi sostenuti nella maniera ottimale sia in posizione laterale che in posizione supina grazie alla sua forma rivoluzionaria.
Cuscino ortocervicale: come è fatto
Un cuscino ortocervicale ha una forma a doppia onda, con doppia altezza, per dare maggiore sollievo e rendere più uniforme la pressione tra testa, collo e schiena. Può inoltre presentare dei fori che servono per disperdere l’umidità ed il calore che possono rovinare il sonno. La sua composizione può variare dal memory foam, materiale antidecubito per eccellenza, allaschiuma di lattice, più elastica e fresca.