In questo approfondimento vedremo come scegliere il materasso in Memory? Scopriamo insieme alcuni consigli utili per evitare di sbagliare.
Cosa sapere
I materassi in Memory sono considerati i prodotti più innovativi nel mondo dei materassi, grazie alla loro caratteristica principale, ovvero adattarsi alla forma del corpo durante il nostro riposo. Oggi possiamo contare su tantissime tipologie di materassi in Memory. Quindi come scegliere il materasso in Memory?
Innanzitutto, devi sapere che i materassi in Memory, presentano diversi strati. Questo permette un maggiore accoglimento, cioè un sistema che consente una prima lastra accogliente e una seconda più rigida.
I materassi in Memory presentano un’altezza non inferiore ai 20 cm, fino a raggiungere anche altezze di 27-28 cm. Maggiore è l’altezza, maggiore sarà lo spessore e il numero di strati di memory utilizzato.
Per scegliere un materasso in Memory, non devi scendere a compromessi sulla qualità del tuo riposo. Infatti, un materasso di qualità può durare fino a 10-15 anni e proprio per questo si tratta di un investimento da fare con la massima serietà e attenzione, considerando il budget disponibile e le tue caratteristiche fisiche.
Ma perché il materasso Memory Foam è tanto apprezzato? A distinguere un materasso “Memory” da un normale materasso a molle o in lattice è la sua capacità di sostenere il corpo e adattarsi alla sua forma durante il sonno. Inoltre, è adattabile a tutti i tipi di rete, sia fisse che motorizzate in quanto gli strati possono avere maggiore o minore elasticità a seconda dei casi.
Per scegliere un materasso in Memory Foam senza commettere errori, devi considerare i seguenti fattori:
- Posizione durante il sonno
- Rigidità e densità degli strati che danno sostegno allo strato di memory
- Tipologia di rete
Se hai bisogno di maggiori informazioni su come scegliere i materassi in Memory, rivolgiti al Team di RF Materassi che ti guiderà in tutte le fasi dell’acquisto, grazie alla sua professionalità e disponibilità sempre al tuo servizio.