Come facciamo a scegliere il guanciale più adatto a noi? Sappiamo quanto sia importante per dormire bene e quindi vedremo quali sono i materiali e le tipologie che ci aiuteranno a fare la scelta giusta per il nostro riposo.
Guida alla scelta del miglior guanciale
Prima di tutto quando si sceglie un guanciale, bisogna sempre tener presente i consigli del medico nel caso in cui si soffra di dolori al collo o alla schiena, oppure allergie agli acari e alla polvere.
Per dormire bene testa, collo e colonna vertebrale dovrebbero rimanere allineati per tutta la durata del sonno. Un buon guanciale quindi ha il compito di sostenere adeguatamente la parte testa e collo per mantenere di conseguenza la colonna vertebrale nella posizione corretta. In questo modo è garantita anche la miglior posizione possibile per dormire, favorendo anche una buona respirazione.
Esistono diverse tipologie di guanciali che si possono definire in base all’imbottitura, che sono:
- Cuscino in piuma d’oca. Questo guanciale risulterà morbido, si deforma in modo naturale e torna in pochi secondi allo stato iniziale. La sua morbidezza però lo rende adatto soprattutto a chi dorme in posizione prona ed è sconsigliato a chi ha una corporatura robusta o gode di sonni movimentati;
- Cuscini in fibre naturali. Realizzati in vari tipi di fibre tra cui il cotone ed il kapok, questi guanciali offrono un supporto morbido o medio a seconda del tipo di fibra. Come nessun’altra fibra hanno un comfort fresco e graduale. Consigliati a chi dorme supino o di lato;
- Cuscini in fibra sintetica. Questa tipologia di cuscini ha un’imbottitura in fibra di poliestere traspirante. Un guanciale sintetico ha una buona morbidezza, l’ideale per chi ha una corporatura esile, ai bambini e a chi dorme in posizione supina. Consigliato anche a chi soffre di allergie agli acari della polvere;
- Cuscini memory foam. Potenzialmente il cuscino migliore per versatilità e comfort in quanto ne esistono di varie altezze e forme. Può essere realizzato anche in memory gel per chi soffre di più le temperature estive;
- Cuscini in lattice naturale. Come quelli in memory si possono realizzare in varie altezze e forme ma sono prodotti di norma molto elastici, perciò, non specifici per chi soffre di dolori alla cervicale. La rigidità dipende anche dalla quantità di lattice naturale contenuto all’interno;
Come hai visto, la qualità del riposo dipende anche dalla scelta di un buon guanciale, che potrai scegliere in base alle tue esigenze e ai consigli del medico.
Da RF Materassi potrai trovare soltanto il meglio dei guanciali, realizzati con materiali di alta qualità per garantirti il giusto comfort. Visita il nostro sito e scopri tutti i nostri prodotti!